Moto Guzzi Griso

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami

Piccola perdita olio cambio.
(1 Online) (1) Ospite
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO: Piccola perdita olio cambio.

Piccola perdita olio cambio. 11/11/2024 20:02 #260743

Dopo un giretto giornaliero di 850 Km, la sorpresa, il giorno dopo, di una piccola perdita d'olio del cambio.
Ho provato col cambio olio, ma anche con l'olio nuovo perdeva, poco, ma perdeva, un cavolo di fastidio.
Inutile dire che il preventivo dal mecca superava i 1500..... e poi qui a Bologna non sono il massimo come assistenza tecnica, provato sulla mia pelle (moto).
Quindi acquistati i ricambi, rigorosamente originali, si comincia a smontare.
Premetto che solo il motore non viene giù, causa prigionieri del cambio.
Quindi smontata completamente la moto, e smonto il pignone del cambio per la sostituzione del famigerato paraolio.
Col pignone, fatta una boccola , lo userò come centra-frizione, dato che con due dischi frizione è d'obbligo la perfetta centratura del complesso frizione.
Provvederò allo smontaggio del complesso frizione e volano, per la sostituzione del relativo paraolio.
Se a qualcuno potrà interessare, vi racconterò sull'avanzamento lavori.
Un saluto a tutti.
Stefano, Sasso Marconi.
Ringraziano per il messaggio: grisorock, peppev10, giig

Re: Piccola perdita olio cambio. 04/12/2024 21:15 #260796

  • peppev10
  • Offline
  • Sfregiato
  • Messaggi: 2691
Criminal ha fatto questo lavoro da solo, ma lui è scemo e si è avventurato nell'impresa. È un gran casino, ma quando finisci il lavoro, è una gran soddisfazione.... se non ti avanzano pezzi
Ringraziano per il messaggio: Criminal

Re: Piccola perdita olio cambio. 04/12/2024 22:25 #260798

  • lucano
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 267
Trovi goccia sotto il forcellone tra cambio e Carc?

Trippapergatti ha scritto:
Dopo un giretto giornaliero di 850 Km, la sorpresa, il giorno dopo, di una piccola perdita d'olio del cambio.
Ho provato col cambio olio, ma anche con l'olio nuovo perdeva, poco, ma perdeva, un cavolo di fastidio.
Inutile dire che il preventivo dal mecca superava i 1500..... e poi qui a Bologna non sono il massimo come assistenza tecnica, provato sulla mia pelle (moto).
Quindi acquistati i ricambi, rigorosamente originali, si comincia a smontare.
Premetto che solo il motore non viene giù, causa prigionieri del cambio.
Quindi smontata completamente la moto, e smonto il pignone del cambio per la sostituzione del famigerato paraolio.
Col pignone, fatta una boccola , lo userò come centra-frizione, dato che con due dischi frizione è d'obbligo la perfetta centratura del complesso frizione.
Provvederò allo smontaggio del complesso frizione e volano, per la sostituzione del relativo paraolio.
Se a qualcuno potrà interessare, vi racconterò sull'avanzamento lavori.
Un saluto a tutti.
Stefano, Sasso Marconi.
Se tutti ti vengono incontro...probabilmente sei nella corsia sbagliata...

Re: Piccola perdita olio cambio. 06/12/2024 13:30 #260805

  • Pinhead
  • Offline
  • Carlotto
  • Messaggi: 80
When you say a leak ‘From the gearbox’ where exactly is the leak? Are you sure it’s from the gearbox? Or is it from the bell housing where the clutch and flywheel live? Also are you sure it’s gear oil?

If it is gear oil, (Gear oil stinks!) and it is coming from the bell housing it may not require removal of the gearbox as it it might simply be the clutch pushrod seals leaking.

Please clarify where the leak is coming from and the type of oil.

Quando dici una perdita "Dal cambio" dov'è esattamente la perdita? Sei sicuro che sia dal cambio? O è dall'alloggiamento della campana dove vivono la frizione e il volano? Inoltre, sei sicuro che sia olio per ingranaggi?

Se è olio per ingranaggi, (l'olio per ingranaggi puzza!) E proviene dall'alloggiamento della campana, potrebbe non richiedere la rimozione del cambio in quanto potrebbe essere semplicemente le guarnizioni dell'asta della frizione che perdono.

Si prega di chiarire da dove proviene la perdita e il tipo di olio.

Re: Piccola perdita olio cambio. 22/01/2025 14:17 #260946

Aggiornamento, sostituiti tutti i paraolii, ovviamente la frizione e fatto piccola modifica al cuscinetto dell'asta frizione con spessori. Ora la frizione è più modulabile e non stacca a fine leva come prima.
Lavoro abbastanza impegnativo, ma con l'attrezzatura giusta e la calma si fa tutto.
Se a qualcuno serve qualche consiglio sono naturalmente disponibile.
Ringraziano per il messaggio: grisorock

Re: Piccola perdita olio cambio. 27/01/2025 15:35 #260960

Risposta per Pinhead:
La perdita era olio cambio, si riconosce oltre che dall'odore dal colore chiaro, mentre l'olio motore è normalmente scuro.
Escludo perdita dall'asta di reazione della frizione perchè passa attraversa l'albero primario del cambio e non viene a contatto con l'olio del cambio, infatti non ci sono guarnizioni, ma solo una boccola in metallo di guida.
Sostituito il paraolio del cambio e del motore, dato che avevo smontato tutto, dovrebbe essere risolta la perdita.
Poi con la piccola modifica all'asta della frizione dovrebbe staccare anche meglio.
Saluti, Stefano.

Re: Piccola perdita olio cambio. 29/01/2025 14:19 #260961

  • Pinhead
  • Offline
  • Carlotto
  • Messaggi: 80
Mi dispiace, ti sbagli.

Il motivo per cui ci sono due guarnizioni a cono sull'asta di spinta è per evitare che l'olio migri dalla parte posteriore dell'albero, dal meccanismo di spinta, fino all'asta e al centro della frizione.

Sono contento che tu abbia risolto il problema, ma sulla questione della migrazione del petrolio sei sbagliato.

Re: Piccola perdita olio cambio. 04/02/2025 22:42 #260989

Ok Pin, ma di che olio parli ? non dell'olio del cambio, ovviamente. Forse dell'olio dei freni del pompante frizione ?

Re: Piccola perdita olio cambio. 05/02/2025 01:37 #260992

  • Pinhead
  • Offline
  • Carlotto
  • Messaggi: 80
No, gear oil. The area at the rear of the input shaft is a ‘Wet’ area. The thrust bearing is cooled by gearbox oil. The two cone seals on the pushrod prevent gear oil from the box migrating down the inside of the input shaft into the centre of the clutch.

No, olio per ingranaggi. L'area nella parte posteriore dell'albero di ingresso è un'area "umita". Il cuscinetto di spinta è raffreddato dall'olio del cambio. Le due guarnizioni a cono sull'asta di spinta impediscono all'olio dell'ingranaggio dalla scatola di migrare lungo l'interno dell'albero di ingresso al centro della frizione.

Re: Piccola perdita olio cambio. 05/02/2025 16:03 #260998

  • Criminal
  • Offline
  • ASSASSIN BRIGH
  • Messaggi: 4551
peppev10 ha scritto:
Criminal ha fatto questo lavoro da solo, ma lui è scemo e si è avventurato nell'impresa. È un gran casino, ma quando finisci il lavoro, è una gran soddisfazione.... se non ti avanzano pezzi


confermo , fatto 2 volte, molto divertente, 20 ore la prima volta ,12 la seconda, unico impazzimento ( la prima volta ) per la boccola spingidisco ( sul 1100 non c'è ) che credevo di aver smarrito nel casino di pezzi sparsi sul pavimento heheheheheheh
..sono un uomo con i piedi per terra e la testa sulle spalle....ma sono le uniche due cose al posto giusto!!

DD Trophy team "IL LEPRO" gran maestro di highside
Ringraziano per il messaggio: Ciuchino
  • Pagina:
  • 1

Compleanni

Il compleanno di maicool è oggi , Il compleanno di ribisso33 è oggi , Il compleanno di Grey è domani , Il compleanno di instrada è domani , Il compleanno di Michele83 è domani , Il compleanno di MotoGuzzi1919 è domani , Il compleanno di wolf65 è domani , Il compleanno di piessemme è fra 2 giorni , Il compleanno di Alex85 è fra 364 giorni , Il compleanno di edopera è fra 364 giorni , Il compleanno di Filippo21 è fra 364 giorni , Il compleanno di Pinhead è fra 364 giorni
Tempo generazione pagina: 0.69 secondi