Se non erro esiste già un topic del genere, in ogni caso ti lascio qui la mia modesta opinione.
Mai fermarsi ai meri numeri delle schede tecniche (benché importanti): la 1200 Sport è una Breva rivisitata, ma la ciclistica (telaio e sospensioni) è quella..
Da questo punto di vista non c'è paragone secondo me, basta guardare anche senza essere super tecnici la forcella anteriore: tradizionale seppur decentissima quella della 1200 Sport, superba quella della Griso (la medesima di RSV e Tuono standard), molto più sportiva, pluri-regolabile e con piastre da superbike.
Il telaio della Griso poi è un'opera d'arte sia stilisticamente che tecnicamente (una vera mosca bianca nel panorama storico Moto Guzzi, non che i vari Tonti siano male per carità).
La Griso è stata la Moto Guzzi non a caso definita dalla stampa con appellativi "la più coraggiosa" o comunque "sui generis", proprio poiché assemblata attorno a un motore super tradizionale con linee e soluzioni del tutto originali e fuori dagli schemi.
Per me è la più sportiva Moto Guzzi di serie dopo la serie Daytona/1100 Sport, e anzi, in termini di efficacia, anche superiore a queste.
Del resto ti assicuro che proprio sfruttando l'interasse "camionistico", puoi "giocare" molto con regolazioni e tarature varie senza mai (e dico mai) penalizzare la stabilità e la tenuta sul veloce (chi ha fatto curvoni a 180 km/h con la Griso o la Breva/1200 Sport non avrà dubbi su quale sia più track-oriented).
Sul fatto poi del carattere e della personalità non "apro bocca": la differenza è abissale (ovviamente a favore della Griso).
Ma io sono tutt'altro che super partes!