Moto Guzzi Griso

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami

Differenze tra Griso e Sport 1200
(1 Online) (1) Ospite
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO: Differenze tra Griso e Sport 1200

Differenze tra Griso e Sport 1200 18/01/2018 13:35 #233522

  • rsvsteve
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 435
Quali sono le differenze dinamiche tra la ciclistica della Griso e della Sport 1200?
Confrontando le schede tecniche noto che l'interasse sulla Sport è minore, pertanto mi verrebbe da pensare che per farci una special ad orientamento 'sportivo/pista' la base tecnica della Sport 1200 potrebbe essere anche meglio del Griso.
Opinioni in merito?

P.S. la Griso la conosco e si guida parecchio bene, la Sport 1200 non l'ho mai provata quindi non saprei proprio dire come si comporta...

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 18/01/2018 14:21 #233523

  • peppev10
  • Offline
  • Sfregiato
  • Messaggi: 2691
La 1200 Sport è una Breva 1200 "vestita" a festa. Ha le stesse sospensioni di cacca della Breva e sulla versione 2V , una posizione di guida scomoda (hanno sistemato sulla 4V con risers differenti). Bello il motore.

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 18/01/2018 14:21 #233524

  • peppev10
  • Offline
  • Sfregiato
  • Messaggi: 2691
doppio
Ultima modifica: 18/01/2018 14:30 Da peppev10.

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 18/01/2018 14:27 #233525

Se non erro esiste già un topic del genere, in ogni caso ti lascio qui la mia modesta opinione.

Mai fermarsi ai meri numeri delle schede tecniche (benché importanti): la 1200 Sport è una Breva rivisitata, ma la ciclistica (telaio e sospensioni) è quella..

Da questo punto di vista non c'è paragone secondo me, basta guardare anche senza essere super tecnici la forcella anteriore: tradizionale seppur decentissima quella della 1200 Sport, superba quella della Griso (la medesima di RSV e Tuono standard), molto più sportiva, pluri-regolabile e con piastre da superbike.

Il telaio della Griso poi è un'opera d'arte sia stilisticamente che tecnicamente (una vera mosca bianca nel panorama storico Moto Guzzi, non che i vari Tonti siano male per carità).

La Griso è stata la Moto Guzzi non a caso definita dalla stampa con appellativi "la più coraggiosa" o comunque "sui generis", proprio poiché assemblata attorno a un motore super tradizionale con linee e soluzioni del tutto originali e fuori dagli schemi.

Per me è la più sportiva Moto Guzzi di serie dopo la serie Daytona/1100 Sport, e anzi, in termini di efficacia, anche superiore a queste.

Del resto ti assicuro che proprio sfruttando l'interasse "camionistico", puoi "giocare" molto con regolazioni e tarature varie senza mai (e dico mai) penalizzare la stabilità e la tenuta sul veloce (chi ha fatto curvoni a 180 km/h con la Griso o la Breva/1200 Sport non avrà dubbi su quale sia più track-oriented).

Sul fatto poi del carattere e della personalità non "apro bocca": la differenza è abissale (ovviamente a favore della Griso).

Ma io sono tutt'altro che super partes!

La moto va dove gli occhi guardano..
Ringraziano per il messaggio: telemaco, robywan

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 18/01/2018 15:42 #233528

  • rsvsteve
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 435
molto interessante.
Se ho ben capito dici che dal tuo punto di vista l'interasse così lungo (degno di una endurona alta...solo che qui parliamo di una moto bassa!) non penalizza il Griso in uso pistaiolo? Quindi riducendo molto l'avancorsa (su il posteriore e giù il davanti) la moto chiude bene le traiettorie anche in pista?

P.S. x uso stradale non ho dubbi, mi son sempre trovato bene col Griso...c'è da piegare molto nei tornanti x tenerla dentro ma x il resto va molto bene.

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 18/01/2018 16:06 #233529

  • CET
  • Offline
  • 300 cv
  • Messaggi: 3019
...in pista non è esattamente una R6, ma ti assicuro che ti togli grandi soddisfazioni !
Se mai, il primissimo limite è dato dalla luce a terra: via il cavalletto, cominciano a strusciare le pedane... i collettori... il radiatore...
"...ostinati sognatori che guidate fulgidi esempi di vibrante obsolescenza..."
Il BLOG del CET

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 18/01/2018 17:53 #233532

Si, secondo me puoi ridurre l'avancorsa agendo sulle quote e le regolazioni sia all'anteriore che al posteriore.

Sulla Griso penso che l'altezza "ciclistica" in generale non sia un problema privo di soluzioni, anzi (vedasi eventuali mono più lunghi, molle più rigide o bielletta con variazione di fulcro), mentre davanti (sempre a mio modesto parere) è già ottima così (al massimo puoi sfilare di 1-2 tacche gli steli della forcella).

E' vero che in pista, una volta presa la mano, potresti scontrarti con una luce a terra un tantino "mediocre", ma anche per questo le soluzioni si possono trovare..

Ma parliamo di aspetti non sostanziali secondo me.. sarebbe molto diverso il discorso per una 1200 Sport: luce a terra non certo superiore, stabilità certamente inferiore, ciclistica senz'altro meno specialistica.

La moto va dove gli occhi guardano..

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 18/01/2018 18:19 #233533

  • CET
  • Offline
  • 300 cv
  • Messaggi: 3019
Aggiungo che per aumentare la luce a terra in maniera sostanziale e andare forte, ma forte davvero - in pista - non bisogna investire cifre folli: pedane arretrate, interasse del mono - tramite piedino più lungo o bielletta Bolcato o quant'altro - e basta !
Ovviamente meglio un mono più performante, magari una revisione di quello originale da ORAM o da un buon preparatore, la forcella è già molto buona... anche lì una buona revisione/controllo non fa male. Ma soprattutto due buone gomme, quelle fanno la grande, vera differenza, meglio se in mescola, come le ottime Dunlop D211 o D212, o le varie Supercorsa, ecc...
Di foto/video - miei o di altri - ne trovi in rete e sul forum, giusto per farsi un'idea.
"...ostinati sognatori che guidate fulgidi esempi di vibrante obsolescenza..."
Il BLOG del CET

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 18/01/2018 19:09 #233537

  • rsvsteve
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 435
ottimo, mi interessano questi feedback.
Io giro in pista con una moto ben più performante (Tuono Factory 1100) ma ho sempre subito il fascino del guzzone e visto che giro in pista x divertirmi e non per fare il tempo vorrei fare qualche uscita con una moto di questo tipo.
Giusto per capirci, CET mi puoi dare qualche tempo di riferimento che fai col Griso sulle piste in cui giri?

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 18/01/2018 19:20 #233538

  • CET
  • Offline
  • 300 cv
  • Messaggi: 3019
Tuono 1100 Factory ????!!!!!!
La mia moto preferita !!
Insiema alla più "umana" Street RS... oltre ovviamente alla mia Grisona !
Comunque, io, che non sono nessuno, con Griso stradale, mono MUPO con piedino rialzato e motore pure un po' spompatino, ho un tempo ufficiale a Varano de' Melegari - da transponder - di 1.21.478 e Franciacorta "ufficioso" preso con cellulare (quindi con un errore medio di mezzo secondo) di 1.24.6.
Ripeto: moto con targa, fari, ecc... e da un pirla che si fa 2 pistate l'anno.
Ma con la Tuono mi devi girare attorno !
"...ostinati sognatori che guidate fulgidi esempi di vibrante obsolescenza..."
Il BLOG del CET

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 18/01/2018 19:33 #233539

  • Lupo
  • Offline
  • TROMBADARIO
  • Messaggi: 3043
CET ha scritto:
........... ho un tempo ufficiale a Varano de' Melegari - da transponder - di 1.21.478 e Franciacorta "ufficioso" preso con cellulare (quindi con un errore medio di mezzo secondo) di 1.24.6..............


poi quel giorno a Frakkia............prese la mia rsv............e riuscì..........nell'impresa.........di fare peggio di me


DD Lucania Wolves

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 18/01/2018 21:00 #233546

  • Claudio
  • Offline
  • Sfregiato
  • Messaggi: 2089
CET ha scritto:
Tuono 1100 Factory ????!!!!!!
La mia moto preferita !!
Insiema alla più "umana" Street RS... oltre ovviamente alla mia Grisona !
Comunque, io, che non sono nessuno, con Griso stradale, mono MUPO con piedino rialzato e motore pure un po' spompatino, ho un tempo ufficiale a Varano de' Melegari - da transponder - di 1.21.478 e Franciacorta "ufficioso" preso con cellulare (quindi con un errore medio di mezzo secondo) di 1.24.6.
Ripeto: moto con targa, fari, ecc... e da un pirla che si fa 2 pistate l'anno.
Ma con la Tuono mi devi girare attorno !


E parabrezza da vespone anni 60
Ringraziano per il messaggio: telemaco

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 18/01/2018 23:34 #233565

  • rsvsteve
  • Offline
  • Grignapoco
  • Messaggi: 435
CET ha scritto:
Tuono 1100 Factory ????!!!!!!
La mia moto preferita !!
Insiema alla più "umana" Street RS... oltre ovviamente alla mia Grisona !
Comunque, io, che non sono nessuno, con Griso stradale, mono MUPO con piedino rialzato e motore pure un po' spompatino, ho un tempo ufficiale a Varano de' Melegari - da transponder - di 1.21.478 e Franciacorta "ufficioso" preso con cellulare (quindi con un errore medio di mezzo secondo) di 1.24.6.
Ripeto: moto con targa, fari, ecc... e da un pirla che si fa 2 pistate l'anno.
Ma con la Tuono mi devi girare attorno !


si confermo la 1100 Factory è una moto superlativa, sia in strada che in pista.
I tempi che fai sono niente male, dov'è che si perde maggiormente in queste 2 piste rispetto a moto più pistaiole? Di motore o nelle varianti?
E in una pista un po' più veloce tipo Misano che tempi si fanno?

P.S. io che sono un altro 'nessuno' come te con la Tuono completamente stradale targa fari ecc ma con assetto ben regolato e gomme Dunlop Slick sto sull 1.16 a Varano (quindi NON ti giro attorno) ma alla fine il tempo che differenza fa? L'importante è guidare un mezzo che funzioni bene e faccia divertire.
Ultima modifica: 18/01/2018 23:35 Da rsvsteve.

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 19/01/2018 00:02 #233576

  • telemaco
  • Offline
  • Fondatore
  • Messaggi: 9614
sul dritto!!!!!!
BLOG

Float like a butterfly, sting like a bee

che cos'è il genio? è fantasia, intuizione, decisione e velocità d'esecuzione
Do anything take us out of this gloom / ride a motorbike, play guitar / Make it snappy

Re: Differenze tra Griso e Sport 1200 19/01/2018 00:24 #233577

  • CET
  • Offline
  • 300 cv
  • Messaggi: 3019
rsvsteve ha scritto:
CET ha scritto:
Tuono 1100 Factory ????!!!!!!
La mia moto preferita !!
Insiema alla più "umana" Street RS... oltre ovviamente alla mia Grisona !
Comunque, io, che non sono nessuno, con Griso stradale, mono MUPO con piedino rialzato e motore pure un po' spompatino, ho un tempo ufficiale a Varano de' Melegari - da transponder - di 1.21.478 e Franciacorta "ufficioso" preso con cellulare (quindi con un errore medio di mezzo secondo) di 1.24.6.
Ripeto: moto con targa, fari, ecc... e da un pirla che si fa 2 pistate l'anno.
Ma con la Tuono mi devi girare attorno !


si confermo la 1100 Factory è una moto superlativa, sia in strada che in pista.
I tempi che fai sono niente male, dov'è che si perde maggiormente in queste 2 piste rispetto a moto più pistaiole? Di motore o nelle varianti?
E in una pista un po' più veloce tipo Misano che tempi si fanno?

P.S. io che sono un altro 'nessuno' come te con la Tuono completamente stradale targa fari ecc ma con assetto ben regolato e gomme Dunlop Slick sto sull 1.16 a Varano (quindi NON ti giro attorno) ma alla fine il tempo che differenza fa? L'importante è guidare un mezzo che funzioni bene e faccia divertire.


Quotone per l'ultima considerazione: l'importante è divertirsi !!
Dove si perde ? Mah, un po' di motore di sicuro: 110 CV su 230 e passa kg di peso non sono granchè... E le dimensioni "importanti" non fanno della Griso la moto più agile in assoluto.
Ma ciò che stupisce di più è la facilità con cui si lascia strapazzare: il baricentro basso e avanzato non la fa mai "cadere" in piega, piuttosto scende dolcemente e le reazioni sono sempre dolci e "telegrafate".
E in generale dà gusto, anche ad andature sostenute, quando invece ti aspetti che mostri la corda...

A Misano ho girato solo una volta, con pista umida, quindi non fa molto testo: di sicuro lì di motore ce ne vorrebbe parecchio di più e sul curvone il suo manubrione largo non aiuta la stabilità... ma ti posso dire che mi sono divertito un sacco comunque !
"...ostinati sognatori che guidate fulgidi esempi di vibrante obsolescenza..."
Il BLOG del CET
  • Pagina:
  • 1
  • 2

Compleanni

Il compleanno di grisomio è oggi , Il compleanno di Ironhead 77 è oggi , Il compleanno di stebhan è oggi , Il compleanno di FAX GRISO è domani , Il compleanno di pepp0ne è domani , Il compleanno di rob è domani , Il compleanno di prospective eagle è fra 2 giorni , Il compleanno di ttmad è fra 2 giorni , Il compleanno di Tuco8 è fra 2 giorni , Il compleanno di Zelinda è fra 2 giorni
Tempo generazione pagina: 1.36 secondi