Moto Guzzi Griso

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Benvenuto, Ospite
Nome Utente Password: Ricordami

Help...mi date qualche consiglio di manutenzione?
(1 Online) (1) Ospite

ARGOMENTO: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione?

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 31/10/2023 09:26 #259687

uhm, very interesting, i dont' know what's this nut, i'll check on the manual if i can verify it
motografando.altervista.org
...i freni? Cosa sono i freni?

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 31/10/2023 10:45 #259689

  • Pinhead
  • Offline
  • Carlotto
  • Messaggi: 74
The nut isn't shown in the parts list because the main part of the final drive, the 'Reactive Bridge' which contains the two final drive gears is supposed to be a non serviceable item. It's bollocks of course. They just won't sell you the parts but they're all available. The nut in question is a standard SKF part as is the tab washer that locks it but if you can't find one just go to your local 'Old' Guzzi shop and ask for the nut and lock washer that holds the cam chain sprocket on to the crank on an old T3 or LeMans from the 1970's. Same parts.

Il dado non è mostrato nell'elenco delle parti perché la parte principale dell'azionamento finale, il "ponte reattivo" che contiene i due ingranaggi finali dell'azionamento, dovrebbe essere un elemento non riparabile. È una gnocchettio, ovviamente. Semplicemente non ti venderanno le parti, ma sono tutte disponibili. Il dado in questione è una parte SKF standard, così come la rondella a linguetta che la blocca, ma se non riesci a trovarne una, vai nel tuo negozio Guzzi "vecchio" locale e chiedi la rondella per dadi e blocco che tiene il pignone della catena a camme sulla manovella su un vecchio T3 o LeMans degli anni '70. Stesse parti.

I'll try and find a picture.
Ringraziano per il messaggio: Motografando

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 31/10/2023 22:17 #259695

  • Pinhead
  • Offline
  • Carlotto
  • Messaggi: 74
Here is a picture of the seal holder at the front of the final drive once the front boot is removed.

Ecco una foto del supporto della guarnizione nella parte anteriore dell'unità finale una volta rimosso lo stivale anteriore.



And a picture of the nut in question with its lockwasher beneath it.

E una foto del dado in questione con la sua lockwasher sotto

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 01/11/2023 20:47 #259696

in "download" ci sono i manuali officina con le spiegazioni del montaggio passo-passo, sono molto chiare e con ottime foto.
oltretutto, la perdita dall'anteriore del cardano non mi sembra sia così frequente, anzi, per dire, la mia perde da anni dall usscita del cambio, poi l'olio scorre sui cavi sotto il cardano e arriva sul tappo di scarico, tanto che prima di fare una ricerca con il borotalco credevo arrivasse dal cardano....Diciamo due gocce al mese,solo a caldo, ed è così da 10 anni, non aumenta mai, altrimenti l avrei riparata.
Ultima modifica: 01/11/2023 20:56 Da muccopezzato.

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 02/11/2023 09:47 #259703

si, avevo appreso leggendo sul forum.
In realtà il dubbio che perdesse dall'anteriore della coppia conica mi è venuto perchè, controllando i livelli appena presa la moto (il giorno che ho trovato il laghetto per terra) quello della coppia conica era basso, quello del cambio perfetto.
Il precedente meccanico o proprietario, per ovviare alla perdita, aveva sigillato con la pasta nera il nottolino di plastica reggitubo peggiorando la situazione, perchè l'olio ristagnava dentro, il forcellone era proprio pieno.
In questi giorni ho fatto 500 km circa, in particolare ieri un bel giro curvoso di 200 e spicci km.
Mi sono fermato un paio di volte per strada, ho tolto il nottolino, tirato la moto verso di me ed è uscito sempre un pò d'olio.
Ritengo quindi che continui a perdere un pò, sto tenendo monitorata la situazione.
Almeno con questo stratagemma non sto sporcando piu tutta la moto e la gomma posteriore. se dovesse smettere, vuol dire che è olio che è rimasto dentro da anni, se continua ed uno dei due livelli cala, almeno avrò capito da dove viene senza preventivamente tirar giu mezza moto.

PS ho pulito anche il tappino sfiato olio, ipotizzando che avesse potuto intasarsi, ma l'aria passa quindi penso proprio sia libero
motografando.altervista.org
...i freni? Cosa sono i freni?
Ultima modifica: 02/11/2023 09:48 Da Motografando.

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 02/11/2023 19:57 #259705

difficilissimo che rimanga olio nel forcellone, perchè è forato. Io per tagliare la testa al cavallo, avevo legato una striscettina di straccio sui tubi sotto il forcellone,un pò piu avanti della giunzione col cardano, in modo che se l'olio scorreva da davanti (cambio) verso dietro trova lo straccio e si ferma

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 03/11/2023 02:38 #259707

  • Pinhead
  • Offline
  • Carlotto
  • Messaggi: 74
That seems like a bit of what in English would be described as a 'Kludge' Really, replacing the gearbox output seal doesn't take very long and it gives you the opportunity to inspect and grease the swingarm bearings and shock linkage bearings at the same time. On any CARC bike these are rarely, if ever, greased properly at the factory and the design of the seal on the inner race of the bearing is scarcely brilliant and allows the entry of water with predictable results.

The same thing is true of the bearings in the shock linkages and any bike that is ever ridden in rain that is more than a couple of years old, (In other words all of them!) will almost certainly need replacement, at least of the swingarm bearings.

Sembra un po' di quello che in inglese sarebbe descritto come un 'Kludge' Davvero, sostituire la guarnizione di uscita del cambio non ci vuole molto tempo e ti dà l'opportunità di ispezionare e ingrassare contemporaneamente i cuscinetti del paraurti e i cuscinetti della lega d'urto. Su qualsiasi bici CARC queste sono raramente, se non mai, ingrassate correttamente in fabbrica e il design della guarnizione sulla corsa interna del cuscinetto è difficilmente brillante e permette l'ingresso di acqua con risultati prevedibili.





La stessa cosa vale per i cuscinetti nei collegamenti d'urto e qualsiasi moto che sia mai stata cavalcata sotto la pioggia che abbia più di un paio d'anni, (in altre parole tutti!) Avrà quasi certamente bisogno di una sostituzione, almeno dei cuscinetti a braccio oscillante.

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 03/11/2023 09:30 #259708

thanks, it would be exactly what i will do in the next future.
At this point i'm pretty sure that the leakage come from gearbox seal, yesterday i left the bike in the box and today i found some drops of oil down the carc.
It seems that gear oil level is dropped a bit, while pinion oil does not.

i've only to buy the seal, take off the entire carc assembly and replace it, at the same time i'll have to clean and re-lubricate all the parts (swingarm and shock link bearings) because the leakage left the bike totally black and dirty.
I'm also thinking of ispecting the rod bushings, they are original and have no play, but if i move it with hands, they appear a bit noisy. There's some better replacement for them?

PS fortunately im pretty sure that my bike was not ridden so much with bad weather, has low mileage and has spent his life beside the ionian sea with the sun and beautiful roads
motografando.altervista.org
...i freni? Cosa sono i freni?
Ultima modifica: 03/11/2023 09:33 Da Motografando.

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 03/11/2023 10:21 #259709

Non riesco a trovare ne le foto, ne la procedura per sostituire il paraolio di uscita del cambio verso il cardano.
Francamente non riesco nemmeno a trovarlo sul manuale ricambi.

Mica sapresti aiutarmi? eppure ero sicuro di averlo visto in passato.

Mi sembrava fosse possibile cambiarlo senza aprire la scatola del cambio (che, onestamente, sarebbe una gran seccatura) ma mi sta venendo qualche dubbio
motografando.altervista.org
...i freni? Cosa sono i freni?
Ultima modifica: 03/11/2023 10:22 Da Motografando.

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 03/11/2023 11:25 #259710

  • Pinhead
  • Offline
  • Carlotto
  • Messaggi: 74
Of course. Give me a few hours and I'll give you a run down. Please be patient though as I have to use the translation thingy which means I have to try and keep language simple.

Certo. Dammi qualche ora e ti darò una carraia. Per favore, sii paziente però perché devo usare la cosa della traduzione, il che significa che devo cercare di mantenere la lingua semplice.

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 03/11/2023 12:17 #259711

Thanks. Dont care about translations....You can write just in english, i understand quite well.
motografando.altervista.org
...i freni? Cosa sono i freni?

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 03/11/2023 12:42 #259712

  • Pinhead
  • Offline
  • Carlotto
  • Messaggi: 74
Yes, but other people who aren't bilingual may benefit from the information.

Sì, ma altre persone che non sono bilingue possono beneficiare delle informazioni.

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 05/11/2023 03:29 #259713

  • Pinhead
  • Offline
  • Carlotto
  • Messaggi: 74
OK, to get to the gearbox output shaft seal you need to pull off the swingarm. To do this you obviously need to remove the wheel so you're going to need to support and stabilise the bike somehow. If you have access to a bike lift of some sort this also really helps as all of the work is going to be at a pretty low level close to the ground otherwise. I'm nearer seventy than sixty and I don't bend as well as I used to! if you can get the bike higher? Do so.

You can support the bike using a scissor lift under the sump with a board to protect the sump casting and make sure you tie down the front of the bike so it is both stable and secure. You don't want it falling over. Once the front end is secure and stable use the scissor lift to elevate the bike until its rear wheel is off the ground.

Remove the exhaust muffler.

Unbolt the rear brake caliper and separate the clips that hold it to the speedometer sensor cable so it can be put to one side still attached to the hydraulic hose.

Remove the rear wheel.

Remove the speedometer sensor from the final drive box and loop it off out of the way.

Next, remove the footrest hanger plates from both sides of the bike. They are retained by four bolts. On the left you will need to disconnect the gear linkage to disconnect it from the bike. On the right you need to disconnect the rear brake light switch which has a molex connector down beside the airbox. Once this is done the plates, with footrests and master cylinder can be taken away and put somewhere out of the way.

OK, per arrivare alla guarnizione dell'albero di uscita del cambio è necessario estrarre il forcello. Per fare questo devi ovviamente rimuovere la ruota, quindi dovrai sostenere e stabilizzare la bici in qualche modo. Se hai accesso a un ascensore per biciclette di qualche tipo, anche questo aiuta davvero perché tutto il lavoro sarà a un livello piuttosto basso vicino al terreno altrimenti. Sono più vicino ai settanta che a sessant'anni e non mi pieto bene come una volta! se riesci a portare la bici più in alto? Fallo.

Puoi sostenere la bici usando un sollevatore a forbice sotto il pozzetto con una tavola per proteggere la colata del pozzetto e assicurarti di legare la parte anteriore della bici in modo che sia stabile e sicura. Non vuoi che cada. Una volta che l'estremità anteriore è sicura e stabile, usa l'ascensore a forbice per elevare la bici fino a quando la sua ruota posteriore è fuori terra.

Rimuovere il silenziatore di scarico.

Stivalare la pinza del freno posteriore e separare le clip che la tengono al cavo del sensore del tachimetro in modo che possa essere messa su un lato ancora attaccata al tubo idraulico.

Rimuovere la ruota posteriore.

Rimuovere il sensore del tachimetro dalla scatola di guida finale e toglierlo di mezzo.

Quindi, rimuovere le piastre di gancio del poggiapiedi da entrambi i lati della bici. Sono trattenuti da quattro bulloni. A sinistra dovrai scollegare il collegamento dell'ingranaggio per scollegarlo dalla moto. Sulla destra è necessario scollegare l'interruttore della luce del freno posteriore che ha un connettore molex in basso accanto all'airbox. Una volta fatto questo, le piastre, con poggiapiedi e cilindro principale possono essere portate via e messe da qualche parte fuori mano.
Ringraziano per il messaggio: FabrizioE, Motografando

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 06/11/2023 09:32 #259715

Buongiorno, resoconto del weekend...prima di smontare l'intero forcellone ho tolto il reggipedane, il soffietto fra cambio e cardano ed ho sbirciato dentro.
Sorpresa! Paraolio asciutto.
A questo punto la perdita (che continua ad esserci) deve venire senza dubbio dalla coppia conica. Tuttavia nonostante l'olio in giro, il livello non è calato ma vabè, sarà un caso.
Gran rottura di balle, se ho ben capito mi serve:
paraolio ingresso scatola
fascetta soffietto inferiore e fascetta soffietto superiore + pinza apposita
paraolio ruota (visto che dovendo aprire la scatola ha davvero poco senso rimontarne uno usato benchè buono)
chiave ghiera ingresso scatola (da realizzare visto il costo esorbitante dell'utensile mg)
Oltre ad una buona dose di pazienza

Mi sorge a tal punto una domanda circa la ghiera di ritenzione menzionata da Pinhead poco sopra, quella che tenderebbe ad allentarsi:
Come va serrata? va stretta a fondo o c'è bisogno di fare una regolazione?

(translation for Pinhead)
This weekend i took off the footrest and the bellows between swingarm and gearbox. Gasket is perfectly clean. So the problem is located on pinion box.
So i had to buy:
pinion gasket
two metal tie, one for internal bellows and one from pushrod bellows
output drive gasket, beneath it is good but, if i had to disassemble the box...
special tool to disassembly the ring on the pinion (i've to make it, too expensive to buy)
And a very big dose of patience.

At this point i've a question about the pinion nut you mentioned some posts up:
How to correct tighten it?
It has to be tightened fully or it need to have a specific tolerance?
Thank you


motografando.altervista.org
...i freni? Cosa sono i freni?
Ultima modifica: 06/11/2023 09:39 Da Motografando.

Re: Help...mi date qualche consiglio di manutenzione? 06/11/2023 10:07 #259716

  • Pinhead
  • Offline
  • Carlotto
  • Messaggi: 74
Please bear with me on this and address one issue at a time. I'm sorry, I do have limited time for this but I'll try and speed it up but let's finish the getting to the gearbox output seal and swingarm and shock linkages before we dig into the final drive itself.

Per favore, abbiate pazienza con me su questo e affrontate un problema alla volta. Mi dispiace, ho un tempo limitato per questo, ma cercherò di accelerarlo, ma finiamo di arrivare alla guarnizione di uscita del cambio e ai collegamenti del braccio oscillante e degli ammortizzatori prima di scavare nell'unità finale stessa.
Ringraziano per il messaggio: Motografando

Compleanni

Il compleanno di 2Dipicche è oggi , Il compleanno di Gimax è domani , Il compleanno di Manuel87 è domani , Il compleanno di oscar1100 è domani , Il compleanno di pillo88 è domani , Il compleanno di uber è domani , Il compleanno di fabio è fra 2 giorni , Il compleanno di Luca46 è fra 2 giorni , Il compleanno di nigiz è fra 3 giorni , Il compleanno di Beppone76 è fra 364 giorni
Tempo generazione pagina: 1.13 secondi